Hai cercato:: "Ferrero Pocket Coffee"

Risultati:: "2502"

Kinder Pan e Cioc

Il nostro Servizio Consumatori risponderà il prima possibile a qualsiasi domanda, commento o suggerimento.Telefono Numero Verde: 800 90 96 90 - numero attivo dal lunedì al venerdì dalla 09.00 alle 18.00 (sabato, domenica e festivi esclusi)Indirizzo: Servizio Consumatori Ferrero Commerciale Italia s.r.l, via Pietro Ferrero 19, 12051 Alba (CN)Oppure compila direttamente il modulo online nella sezione dedicata.

Kinder Colazione Più

Il nostro Servizio Consumatori risponderà il prima possibile a qualsiasi domanda, commento o suggerimento.Telefono Numero Verde: 800 90 96 90 - numero attivo dal lunedì al venerdì dalla 09.00 alle 18.00 (sabato, domenica e festivi esclusi)Indirizzo: Servizio Consumatori Ferrero Commerciale Italia s.r.l, via Pietro Ferrero 19, 12051 Alba (CN)Oppure compila direttamente il modulo online nella sezione dedicata.

Kinder Délice

Il nostro Servizio Consumatori risponderà il prima possibile a qualsiasi domanda, commento o suggerimento.Telefono Numero Verde: 800 90 96 90 - numero attivo dal lunedì al venerdì dalla 09.00 alle 18.00 (sabato, domenica e festivi esclusi)Indirizzo: Servizio Consumatori Ferrero Commerciale Italia s.r.l, via Pietro Ferrero 19, 12051 Alba (CN)Oppure compila direttamente il modulo online nella sezione dedicata.

Nido Fondazione

Una struttura all'avanguardia, essenziale, calda e accogliente. E' “il nido”, l'asilo aziendale che la Ferrero ha inaugurato sabato 12 settembre 2009. Dimostrando grande sensibilità e attenzione verso le più attuali esigenze sociali, e ispirandosi ai principi etici – Lavorare, Creare e Donare, valori guida di tutto il Gruppo Ferrero – la famiglia Ferrero ha realizzato, di fronte allo stabilimento di Alba, un asilo nido aziendale destinato a bambini in età compresa fra i tre mesi e i tre anni. Un'iniziativa che si aggiunge a quelle intraprese ...

Nido Fondazione

erto, fondamentali affinché il bambino possa vivere un'esperienza ricca e sana, muoversi in libertà e confrontarsi con elementi e fenomeni naturali. Nel piano educativo c'è spazio anche per un coinvolgimento delle famiglie, dei genitori e soprattutto degli anziani Ferrero che hanno la possibilità di partecipare ad alcune attività del percorso didattico (cura dell'orto, costruzione di giochi, animazione dei momenti di festa, piccole attività in cucina, accompagnamento uscite, musica, giardinaggio). L'edificio è stato progettato con l'obiettivo ...

Kinder Joy of moving

Kinder + Sport – “Joy of Moving” è il progetto internazionale di responsabilità sociale sviluppato dal Gruppo Ferrero in oltre 25 paesi. Nato per sostenere l'attività fisica tra le giovani generazioni, l’obiettivo di Kinder + Sport è di supportare e incoraggiare i giovani a praticare una disciplina sportiva, aiutandoli così a sviluppare abilità motorie, comportamenti corretti e atteggiamenti sociali ed etici. L’educazione è al centro del progetto Kinder + Sport perché vuole aiutare i bambini a crescere nei più alti valori dello sport quali ...

Anni '40-'50

La storia di Ferrero comincia ad Alba, dove ancora oggi ha sede il suo stabilimento più grande. Pietro Ferrero apre un laboratorio in via Rattazzi, dove inizia a fare esperimenti e a inventare golosità. La moglie Piera gestisce la pasticceria di via Maestra, chiamata dai suoi concittadini “il Biffi”, come il più famoso caffè di Milano.I tempi non sono facili perché con la guerra anche gli ingredienti più semplici diventano introvabili. Pietro Ferrero però non si scoraggia e ha un’idea geniale: sfruttare una delle maggiori ricchezze del ...

Anni '40-'50

Dal laboratorio di via Rattazzi esce il primo prodotto Ferrero: la “Pasta Gianduja” o “Giandujot”. La pasta a base di nocciole è avvolta nella carta stagnola, si taglia a fette e si mette sul pane ed è un prodotto buono che costa poco. Un chilo di questa specialità, infatti, costa 600 lire (0.30 euro) contro le 3.000 lire (1,50 euro) di un chilo di cioccolato. Il Gianduijot incontra subito i favori del pubblico, oltre ogni aspettativa. Nel febbraio del ’46 la produzione è di tre quintali e arriva oltre a mille alla fine dell'anno; i ...