Hai cercato:: "Ferrero Pocket Coffee"

Risultati:: "2502"

Comunicati Stampa

Aperte le iscrizioni all’edizione 2022-23 del Master Universitario in “INNOVAZIONE NELLE SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - Michele Ferrero”• Borse di studio da 8.000 a 13.000 euro per tutti i partecipanti al master offerte dalla Fondazione Ferrero• Contributo sovvenzionato dalla Fondazione Ferrero di 5.000 euro a copertura della quota di iscrizione• Un premio di 10.000 euro per lo studente che ottiene il miglior punteggio complessivo, un premio di 10.000 euro per la migliore tesi finale e un premio da 10.000 euro per il miglior Business ...

Aperte le iscrizioni al master universitario - Michele Ferrero

Sono aperte le iscrizioni al Master Universitario di II livello in “Innovazione nelle Scienze e Tecnologie Alimentari” dedicato a Michele Ferrero, promosso e coordinato dall’Università degli Studi di Torino con la partecipazione strutturata dell’Università Cattolica del Sacro Cuore - Campus di Piacenza, grazie al contributo della Fondazione Ferrero. Le iscrizioni per l’anno accademico 2022/2023 si chiuderanno il 28 ottobre 2022.Il corso, a numero chiuso, con un massimo di 12 partecipanti, è interamente svolto in lingua inglese e ha la durata ...

Digital Newsroom

Il “saper fare Ferrero” è qualità, prima di tutto, e sostenibilità, per guardare al futuro.È il saper rinunciare alla vendita delle praline Ferrero ROCHER, Pocket Coffee E MON CHÉRI durante i mesi più caldi, in quanto le alte temperature estive potrebbero alterarne la qualità.È il saper trasformare materie prime nobili, come fave di cacao e nocciole intere, direttamente nei nostri stabilimenti in modo da sprigionare al meglio la loro fragranza e far sì che l'aroma si mantenga il più a lungo possibile.È il saper pensare al futuro del nostro ...

Digital Newsroom

Il “saper fare Ferrero” è qualità, prima di tutto, e sostenibilità, per guardare al futuro.

La Fondazione Ferrero inaugura la mostra dedicata a Beppe Fenoglio

La Fondazione Ferrero di Alba presenta, da sabato 15 ottobre 2022 a domenica 8 gennaio 2023, un nuovo progetto espositivo dedicato all’esperienza letteraria e di vita dello scrittore e partigiano albese Beppe Fenoglio (1922 – 1963). Canto le armi e l’uomo. 100 anni con Beppe Fenoglio, a cura di Luca Bufano, tra i principali studiosi dell’opera fenogliana, si inserisce nel complesso delle iniziative previste dal programma “Beppe Fenoglio 22” in occasione del centenario della nascita dell’autore.L’inquadramento della figura di Fenoglio così come ...