Ferrero accoglie con favore il nuovo Rapporto sull’olio di palma e la deforestazione, votato oggi dal Parlamento Europeo.
In particolare concorda sulla necessità di rigorosi standard di certificazione per l'olio di palma e ritiene molto positivo quanto riconosciuto ufficialmente del Parlamento Europeo, ossia che “sono già disponibili affidabili procedure standard per giudicare un olio di palma prodotto responsabilmente, tra le quali quelle sviluppate dal Palm Oil Innovation Group (POIG)”.
Ferrero è membro del POIG dal 2015.
Il Parlamento Europeo riconosce anche che l’approccio HCS (High Carbon Stock Approach) consente la produzione di olio di palma sostenibile, fornendo regole chiare alle aziende che si approvvigionano di olio di palma e sono impegnate in politiche volte a contrastare la deforestazione.
Ferrero ha avallato l'approccio HCS nel 2015 e lo ha integrato nel proprio “Palm Oil Charter”, vincolante per i propri fornitori.
Inoltre, Ferrero accoglie con favore l’azione del Parlamento Europeo nei confronti della Commissione e di tutti gli Stati membri che non lo hanno ancora adottato, dimostrando così il loro impegno a firmare e ad attuare la Dichiarazione di Amsterdam, “In Support of a Fully Sustainable Palm Oil Supply Chain by 2020”.
Infine, Ferrero ritiene che una filiera di olio di palma completamente sostenibile sarà possibile solo attraverso il dialogo multilaterale e una cooperazione che coinvolga tutti gli stakeholder.
Segui Ferrero su Facebook
Guarda il canale Youtube di Ferrero